Cannabis Medica, un convegno dedicato ai medici di base

Cannabis Medica, un convegno dedicato ai medici di base

Incontro al Me.Di per un nuovo approccio terapeutico

Una giornata dedicata ai benefici della cannabis terapeutica in ambito clinico, quella tenutasi al Centro Me.DI. di Castellammare di Stabia che ha visto la partecipazione di illustri accademici e medici impegnati in prima linea nei trattamenti terapeutici con la cannabis.

Il convegno, voluto fortemente dalla direzione del Centro ME.Di con la collaborazione del Dott. Pasquale Ragone, presidente della Cooperativa Ippocrate e rivolto principalmente ai medici di base del territorio, ha visto una platea numerosa e molto partecipativa sono intervenuti il Dott. Paolo Poli, anestesista e presidente SIRCA, l’avvocato Nicomede Di Michele, il Dott. Pierluigi D’Avolio, farmacista e il dott. Arturo Cuomo direttore dell’unita operativa di terapia del dolore presso Istituto Pascale di Napoli.

Un approccio multidisciplinare che ha toccato vari aspetti da quello legislativo a quello terapeutico passando anche per l’approccio oncologico, non solo visto dal punto di vista palliativo nel contrasto al dolore ma anche come vera e propria cura.

Per il Prof. Paolo Poli – presidente della Società Italiana Ricerca Cannabis: “ I risultati raggiunti negli ultimi anni sono straordinari, in campi applicativi come la terapia del dolore, l’utilizzo di cannabis ha permesso di sostituire farmaci ben più potenti ed anche in ambito oncologico le cure stanno dando segnali molto positivi”.

L’avvocato Nicomede Di Michele, invece è intervenuto sull’aspetto legislativo dell’utilizzo della cannabis che allo stato attuale “è tutelato e previsto nel quadro normativo vigente come in Regione Campania dove c’è una legge a tutela della terapia con cannabis, anche se alcuni attualmente in vigore possono andare in contrasto con i comportamenti legati al quotidiano delle persone, esempio l’utilizzo di auto e moto”.

Un convegno molto partecipato, e che ha aiutato i tanti medici di base presenti a far luce su alcuni aspetti molto importanti anche in ambito di preparazioni galeniche e farmacologia. Su questo tema il con il Dott. Pierluigi D’Avolio che ha evidenziato i progressi che hanno portato la cannabis a diventare non più un prodotto fitoterapico ma un vero e proprio farmaco.

Tra le tante illustre relazioni, in questa mattinata di approfondimento, anche quella del Dott. Arturo Cuomo direttore dell’unita operativa di terapia del Dolore dell’ Istituto Pascale di Napoli.

Condividi su:

Contattaci

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul Centro o sui servizi offerti.