
Rigenerazione dei tessuti, delle cellule e degli organi in attività multidisciplinare
Arriva al Centro Polispecialistico Me.Di. la cura attraverso la medicina rigenerativa.
La Medicina Rigenerativa è una branca della medicina che studia e si occupa di tutti i processi di rigenerazione dei tessuti, organi e cellule attraverso meccanismi di attivazione endogena (cioè derivanti dallo stesso individuo) e ha il grande vantaggio di non usare sostanze di natura chimica.
La medicina rigenerativa ha come obiettivo la riparazione di tessuti danneggiati attraverso la rigenerazione delle cellule del tessuto stesso che non viene sostituito, come avviene con le tecniche chirurgiche tradizionali. La medicina rigenerativa si basa sull’utilizzo delle cellule staminali. L’interesse suscitato da queste cellule è vasto, specie se si pensa che tutto il nostro organismo viene creato proprio a partire da una di esse (lo zigote), non appena lo spermatozoo feconda l’ovulo.
Il Dott. Vincenzo Di Donna è tra i maggiori esperti e promotori della medicina rigenerativa, sviluppando da anni trattamenti all’avanguardia con molteplici aree di applicazione e nei prossimi mesi, implementerà la sua attività presso il Centro Me.Di. di Castellammare di Stabia.

La medicina rigenerativa è applicabile in diverse branche della medicina:
• chirurgia oculare
• chirurgia estetica e antiaging
• traumatologia sportiva
• odontoiatria
• cura dell’acne
• cura di ulcere e piaghe da decubito, ulcere trofiche e vascolari degli arti inferiori
• cicatrizzazione di ferite profonde o dalla difficile rimarginazione
• ricostruzione dei tessuti nei casi di ustione
L’approccio poco invasivo della Medicina e della Chirurgia Rigenerativa permette di affrontare e superare l’intervento chirurgico con un carico inferiore di stress fisico e psicologico e di avere un decorso post-operatorio rapidissimo.
Le tecniche principali applicate dal dott. Di Donna, le più innovative capaci di incrementare i processi di guarigione e rigenerazione dei tessuti, sono:
– Le Cellule Staminali
Le cellule staminali sono cellule non specializzate con la capacità di trasformarsi in diversi altri tipi di cellule del corpo attraverso un processo chiamato differenziamento cellulare.
Le cellule staminali sono facilmente reperibili da diverse fonti del nostro corpo, come il sangue, il midollo osseo e i tessuti adiposi.
– Plasma ricco di piastrine (PRP) o Plasma ricco di Fattori di Crescita
Per Fattore di Crescita si intende una proteina capace di stimolare la proliferazione cellulare con il semplice contatto.
Le piastrine sono eccellenti promotori per la riparazione dei tessuti, liberando diverse categorie di fattori di crescita che stimolano la riproduzione cellulare.
In ottemperanza alle nuove misure riferite al decreto regionale 599/2022 e successivo 515 che assegna nuovi tetti di spesa alle strutture sanitarie accreditate, si informa i gentili utenti che le prestazioni eccedenti dovranno essere erogate in regime privato.