Ginecologia. Perché la prevenzione è essenziale

Ginecologia. Perché la prevenzione è essenziale

Con il Dott. Salvatore Ercolano il primo approfondimento dedicato alle donne

Il problema della prevenzione in ginecologia è un problema molto sentito, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione delle patologie oncologiche. In particolare, il tema più sentito dalla popolazione generale, anche dalla classe medica, è la prevenzione del cervico carcinoma. Oggi è possibile agire sulla tumore della cervice uterina attraverso sia una prevenzione primaria che va ad agire su quelli che sono i fattori di rischio. Primo tra tutti è certamente l’infezione da Papilloma virus – controllata attraverso la vaccinazione.

Con la prevenzione secondaria si va a definire quella che è una diagnosi precoce, che s’effettua tramite pap test. Il Pap test è, difatti, consigliato a tutte le donne dai 24 anni in su e consente di andare a rilevare quelle cosiddette lesioni precancerose, le displasie o anche la semplice infezione da papilloma virus – in modo da indirizzare la donna a un follow up più stretto o a un trattamento molto semplice, che consente di eliminare la patologia in itinere e quindi di fare la vera prevenzione del carcinoma della cervice uterina.

È un dato che il tumore del collo dell’utero dovrebbe dovrebbe scomparire completamente attraverso questa forma di prevenzione a step; non dovremmo più avere quelle forme aggressive e devastanti che si vedevano fino a qualche tempo fa e che si vedono ancora oggi nelle donne che non fanno prevenzione o sono soggette a patologie particolarmente aggressive.

La prevenzione in ginecologia riguarda anche altri aspetti e quindi l’endometrio e le ovaie.

La prevenzione del carcinoma dell’endometrio si effettua attraverso l’isteroscopia, che è una tecnica diagnostica che opera attraverso delle ottiche molto piccole. Queste consentono di esplorare dall’interno la cavità uterina ed, eventualmente, prelevare dei frammenti in modo da poterli indirizzare all’esame istologico.

La prevenzione del tumore delle ovaie si fa attraverso l’ecografia transvaginale.

È possibile fare la prevenzione e la diagnosi di precoce di queste patologie; per cui, noi raccomandiamo vivamente alle donne di sottoporsi a questi controlli periodici, che possono salvare la vita.

Nei prossimi articoli approfondiremo i diversi tipi di esami diagnostici utili ad individuare precocemente eventuali problemi.

Condividi su:

Contattaci

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sul Centro o sui servizi offerti.